GIANLUCA MARIANI, SPAGHETTOCHILD: SKATE & CREATE V

In Italia ci sono anche un bell pò di eccellenti esempi di skaters capaci di spremere le loro inquietudini artistiche in diversi campi. Questo è il caso di Gianluca Mariani, skater, artista e alma mater di SpaghettoChild (insieme a Diana Manfredi, artista filmaker che meriterebbe un capitolo tutto per lei).

Oltre alla sua interessante creazione artistica, che si materializza nella realizzazione di grafiche per il suo marchio, nella sistemazione e restaurazione di motorini (Honda) e in lavori pittorici chiaramente influenziati dalla cultura dello skateboarding e della musica hardcore (e dintorni) degli anni 90, quello che piu ci chiama l’attenzione è il suo modo di skateare.

Gianluca Mariani è stato per anni una delle punte di diamante dello street skateboarding italiano, influenzando tanti altri skaters. Il suo modo di skateare si caratteriza per un stile fluente e per la sua capacità d’interpretare l’uso del mobiliario urbano facendo che lo straordinario sembri semplice e dando al “semplice” flatland connotazioni straordinarie.

RAY BARBEE: SKATE & CREATE I

La relazione tra skateboarding e arte viene da cosi lontano che si puo dire che lo skateboarding sia tanto uno sport come una forma d’espressione artistica. Ci sono skateboarders musicisti, pittori, scultori, architetti, scrittori, filmakers, fotografi e cosi via e poi ci sono skaters che concepiscono lo skateboarding come una forma di espressione della loro propria anima, skaters che quindi concepiscono il loro movimento sopra la tavola come una forma d’arte.

Ray Barbee e’ uno di questi skaters cui movimenti sono piu’ vicini alla espressivita’ del mondo del’arte che a una concezione puramente atletica o sportiva. In piu’ e’ un eccellente musicista.