LA SCUOLA DI SKATE DI MILANO: FILOSOFIA DELLO SKATEBOARDING

Nella Coyote Skate School siamo fieri di quello che rappresenta il posto da dove proveniamo e dove skateamo praticamente da quando è stato creato, il Parco Lambro Skatepark. Siamo anche fieri della natura multietnica di via Padova, alla quale teniamo e dove lavoriamo per favorire l’integrazione di tutte queste culture attraverso lo skateboarding. Ci piace trasmettere la nostra esperienza surfistica e raccontare le origini di questo nostra attività e dei personaggi che abbiamo trovato durante il nostro percorso attraverso lo skate e il surf sia in Europa che in America. Tutto questo bagaglio culturale si riassume in una filosofia molto vicina a quella delle origini dello skateboarding moderno, nella California degli anni 70. Filosofia che trasmettiamo ad ogni nostro evento, workshop e singola lezione. Insomma, lo skateboarding come una forma di approcciare la realtà di ogni giorno, di confrontarsi con i problemi e risolverli, di contestare gli aspetti che non ci piacciono e di goderci la vita. Non concepiamo lo skateboarding come uno sport ma come una realtà molto più ampia e complessa, difficile da spiegare con delle parole e impossibile da valutare con dei punteggi nei contest.

È per questo che non siamo una scuola “normale” ma una realtà fondata proprio sulla cultura dello skateboarding, che cerca sempre di scappare dalla logica del profitto di un sistema che non ci rappresenta. Non siamo una realtà commerciale, non cerchiamo di vendere prodotti inutili attraverso le nostre attività, non utilizziamo divise, né loghi né slogans. Se vuoi trovarci devi venire da noi, trovarci per strada, chiedere in giro oppure cercarci con impegno. Soltanto così riuscirai a trovare una vera scuola di skateboarding, una realtà che non si ferma all’apparenza e che nel suo seno vuole soltanto chi lo skate ha voglia di amarlo, di rispettarlo e di costruirlo. Se non hai queste caratteristiche è meglio che cerchi un’altra scuola, ce ne sono tante che ti offriranno la possibilità di “allenarti” con loro, di crescere nella tua “carriera”, di fare “agonismo” e magari di “andare alle Olimpiadi”. Noi NO. Noi vogliamo soltanto bambini e adulti con voglia di amare lo skate e di skateare le strade insieme. In questo modo ci troverai e noi riusciremmo a darti il meglio di una cultura che ormai non si ferma più.

Grazie a tutti voi, Coyotes & Coyotitos, per il vostro supporto!

Coyote Painting Walls

 

CORSI INTENSIVI DI SKATEBOARD A MILANO

Appena finiti i Casals de Skateboard de Pascua allo skatepark di La Marbella (Barcellona) Coyote parte verso la Coyote Skate School-Scuola Skate Milano, dove dal 21 Aprile al 2 Maggio  terrà corsi intensivi di skateboard e delle lezioni speciali indirizzate al surf. Per informazione e prenotazioni contattaci su:

coyoteskateschool@gmail.com

 

POP AN OLLIE AND INNOVATE, BY RODNEY MULLEN: SKATE & CREATE XV

Pop an Ollie and Innovate è una interesantissima disertazione di Rodney Mullen sullo skateboarding e la creatività. Che chi è Rodney Mullen? In un’altro post ne parliamo…

THE BLURRED LINES OF ART AND SKATEBOARDING: SKATE & CREATE XIV

Vogliamo presentarvi The Blurred Lines of Art and Skateboarding, una intervenzione su TED dove  Poppy Starr Olsen parla del tema principale del nostro Skate & Create.

JASON LEE: SKATE & CREATE XIII

Jason Lee è una di queste face che puoi vedere in televisione oppure al cinema senza mai immaginare che dietro il personaggio si nasconde uno degli skater più influenti di tutti i tempi. Attore, pittore ma sopratutto appartenente a questa categoria d’individui che danno allo skateboarding la categoria d’arte in se.

MIKE VALLELY: SKATE & CREATE XII

Musicista, attore e skater. Mike Vallely possiede un straordinario talento creativo che lo ha portato a fare una revoluzione nello stile dello skateboarding moderno. Nell’attualità è anche cantante della conosciuta banda hardcore Black Flag. E si, è un’altro skateboarding di New Jersey…

CHRIS PASTRAS: SKATE & CREATE XI

Chris Pastras, pittore, illustratore, creatore di Stereo Skateboards ma sopratutto skater. Uno dei talenti più conosciuti della fabbrica di street skaters che è il New Jersey. Poi parleremmo di un altro skate-artista della zona…ne indovinate il nome?

SPIKE JONZE: SKATE & CREATE X

Vi è famigliare Where the Wild Things Are? Spike Jonze è il responsabile della bellissima adattazione cinematografia di questo meraviglioso libro scritto da Maurice Sendak oltre a essere autore di video chiave nello skateboarding e nella evoluzione del suo linguaggio artistico. Tra questi Video Days, Fully Flared e The Krooked Chronicles.

Se poi vi suona di qualcosa Being John Malkovich oppure Jackass probabilmente vorrete continuare a seguire il filo della sua interesatissima carriera artistica.

ED TEMPLETON: SKATE & CREATE IX

Parlare di Ed Templeton come artista è quasi cosi inutile come parlare di lui come skater. Sicuramente guardare un pò di video ci riinfrescarà l’idee su questo skater e artista arciconosciuto. Vi diremmo che questo skater, pittore, illustratore e filmaker è nato in California ed è il fondatore e proprietario della compagnia Toy Machine.

 

DILLON BUSS: SKATE & CREATE VIII

Dillon Buss è un skater di Boston (USA) cui skateboarding trasuda la sua condizione di artista e viceversa. Specializzato in filmaking è anche un eccellente illustratore e performer.